Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. V 29/8/2023 n. 25435 | Aspel
17961
post-template-default,single,single-post,postid-17961,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. V 29/8/2023 n. 25435

Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. V 29/8/2023 n. 25435

TARIFFE – TARI – Riduzioni ed esenzioni presuppongono l’ obbligo della preventiva dichiarazione del contribuente – sussiste

Le condizioni che consentono la non applicazione della tassa non sono automatiche, ma devono essere di volta in volta dedotte ed accertate con un procedimento amministrativo la cui conclusione deve essere basata su elementi obiettivi direttamente rilevabili o su idonea documentazione. Se la parte non assolve all’onere di preventiva informazione, la relativa circostanza non può essere fatta valere nel giudizio di impugnazione dell’atto impositivo

TARI OBBLIGO DICHIARAZIONE AGEVOLAZIONI