Corte di Cassazione sez. V Ordinanza19/10/2023 n. 29141 | Aspel
17993
post-template-default,single,single-post,postid-17993,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Corte di Cassazione sez. V Ordinanza19/10/2023 n. 29141

Corte di Cassazione sez. V Ordinanza19/10/2023 n. 29141

 

IMU – obbligo di motivazione dell’avviso di accertamento – elementi essenziali – puntualizzazione degli estremi soggettivi ed oggettivi della posizione creditoria dedotta – l’indicazione dei fatti astrattamente giustificativi di essa.

L’obbligo motivazionale dell’accertamento deve ritenersi adempiuto tutte le volte in cui il contribuente sia stato posto in grado di conoscere la pretesa tributaria nei suoi elementi essenziali e, quindi, di contestare efficacemente l’an ed il quantum dell’imposta, ed in particolare, il requisito motivazionale esige, oltre alla puntualizzazione degli estremi soggettivi ed oggettivi della posizione creditoria dedotta, soltanto l’indicazione dei fatti astrattamente giustificativi di essa, che consentano di delimitare l’ambito delle ragioni adducibili dall’ente impositore nell’eventuale successiva fase contenziosa, restando, poi, affidate al giudizio di impugnazione dell’atto le questioni riguardanti l’effettivo verificarsi dei fatti stessi e la loro idoneità a dare sostegno alla pretesa impositiva.

IMU OBBLIGO DI MOTIVAZIONE