CORTE DI CASSAZIONE - SENTENZA Num. 25548 DEL 30.08.2022 | Aspel
17722
post-template-default,single,single-post,postid-17722,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA Num. 25548 DEL 30.08.2022

CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA Num. 25548 DEL 30.08.2022

TARI – GESTIONE SERVIZI DI PARCHEGGIO A PAGAMENTO – PAGAMENTO DELLA TARI – DOVUTA – NONM DEBENZA TOSAP – IRRILEVANZA

 

I gestori dei servizi dei parcheggi a pagamento (c.d. strisce blu) di aree comunali sono obbligati al pagamento della Tarsu e A NULLA RILEVA IL FATTO CHE ESSI NON DEBBANO PAGARE INVECE LA TOSAP

Nel caso della Tosap rileva la occupazione di un spazio del demanio o del patrimonio indisponibile dell’ente locale, anche sine titulo,  e nel caso della TARI  rileva invece l’occupazione o la detenzione di locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti. Il differente testo delle norme rende evidente che nel primo caso il presupposto impositivo si ha in ragione della sottrazione del bene all’uso pubblico e della sua destinazione ad un uso particolare  nel secondo caso il presupposto impositivo si ha per la occupazione e l’uso di un bene (dal quale il detentore trae un vantaggio) suscettibile di produrre rifiuti.

_20220830_snciv@s50@a2022@n25548@tS.clean