03 Set CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA n. 19166/2019
IMU -il locatario dell’immobile in locazione finanziaria risponde dell’IMU fino alla riconsegna del bene in leasing
per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria, soggetto passivo è il locatario (utilizzatore), a decorrere dalla data di stipula e per tutta la durata del contratto. Ciò in deroga al principio di individuazione del presupposto dell’IMU nel “possesso dell’immobile”riguardo, invece, alla individuazione del termine, in caso di risoluzione del contratto per inadempimento il Supremo Collegio ha ritenuto che, mancando una disciplina ad hoc riguardo al caso in esame, debba applicarsi, in via analogica, la disciplina della risoluzione anticipata della c.d. VENDITA A RATE per inadempimento del compratore di cui all‘art. 1526 del c.c. e, quindi, estende all’utilizzatore moroso il diritto alla restituzione dei canoni versati all’impresa concedente (al netto di un equo compenso per il godimento del bene): diritto che sorge solo dopo che l’utilizzatore abbia provveduto alla riconsegna, poiché solo in questo momento egli si spoglia delle facoltà, degli obblighi e dei rischi assunti con il contratto.