CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 22 febbraio 2022, n. 5861 | Aspel
17569
post-template-default,single,single-post,postid-17569,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 22 febbraio 2022, n. 5861

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 22 febbraio 2022, n. 5861

ICI – Accertamento – Attribuzione maggiore rendita – Notifica atto impositivo Ici – Validità come notifica della rendita attribuita – Impugnabilità

l’art. 74, comma 3, della legge 21 novembre 2000, n. 342, nell’attribuire alla notificazione dell’atto impositivo fondato su atti, adottati entro il 31 dicembre 1999, comportanti l’attribuzione o la modificazione della rendita, valore di notificazione della rendita stessa, non richiede che l’atto impositivo contenga in ogni caso la motivazione sui presupposti e sui criteri di stima seguiti dall’Agenzia del Territorio, configurandosi tale obbligo solo quando deve procedersi alla stima diretta dell’immobile (come nel caso di attribuzione di rendita a fabbricati con destinazione speciale o particolare) e non quando si tratta di semplice variazione di classamento, comportante la sola applicazione all’immobile di valori determinati per legge o per regolamento in relazione al tipo ed alla consistenza del fabbricato.

 

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 22 febbraio 2022, n. 5861