CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 11 marzo 2022, n. 7980 | Aspel
17604
post-template-default,single,single-post,postid-17604,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 11 marzo 2022, n. 7980

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 11 marzo 2022, n. 7980

ICI  – Immobili di proprietà della Congregazione Cristiana – Immobili adibiti ad alloggio per i religiosi della Congregazione – Esenzione

 

Anche le attività assistenziali e recettiva possono determinare, al pari di quelle di religione o di culto, l’esenzione ICI, in base all’invocato art. 7, comma primo, lett. i), d.lgs. n. 504/1992.
La esenzione in esame, prevista per gli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento delle attività di religione o di culto di cui all’art. 16, lett. a), della legge 20 maggio 1985, n. 222, spetta ad un ente ecclesiastico in relazione ad un immobile destinato ad abitazione di membri della propria comunità religiosa, con modalità assimilabili all’abitazione di una unità immobiliare da parte del proprietario e dei suoi familiari, comportando tale destinazione lo svolgimento di un’attività non commerciale, ma diretta alla “formazione del clero e dei religiosi”,

ici residenza congregazione