CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 11 maggio 2018, n. 11481 | Aspel
16589
post-template-default,single,single-post,postid-16589,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 11 maggio 2018, n. 11481

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 11 maggio 2018, n. 11481

Tributi –  Riscossione coattiva – Controversie riguardanti atti di esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica della cartella di pagamento – Pignoramento – Giurisdizione tributaria

L’atto di pignoramento non preceduto dalla notifica della cartella di pagamento integra il primo atto in cui si manifesta al contribuente la volontà di procedere alla riscossione di un ben individuato credito tributario e pertanto, in quanto idoneo a far sorgere l’interesse ad agire ai sensi dell’art. 100 cod. proc. civ., rientra nell’ambito degli atti impugnabili davanti al giudice tributario in forza dell’art. 19 del d.lgs. n. 546 del 1992 (quale interpretato estensivamente dalla consolidata giurisprudenza della Corte di Cassazione  Corte-  ex plurimis, Sezioni Unite n. 8 9570 e n. 3773 del 2014).

CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2018, n. 11481