CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA N. 30732 DEL 29/10/2021 | Aspel
17506
post-template-default,single,single-post,postid-17506,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA N. 30732 DEL 29/10/2021

CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA N. 30732 DEL 29/10/2021

Aree fabbricabili – IMU  – diniego rimborso in caso di annullamento del piano urbanistico

Non può essere rimborsata l’IMU relativa ad aree divenute edificabili in forza di strumento urbanistico generale approvato e poi annullato in sede giudiziale, non avendo tale annullamento alcuna diretta incidenza sulla qualifica di edificabilità del terreno.

l’edificabilità fiscale si articola in due specie: l’area edificabile di diritto, così qualificata in un piano urbanistico, e l’area edificabile di fatto, vale a dire quella del terreno che, pur non essendo urbanisticamente qualificato, può nondimeno avere una vocazione edificatoria che si individua attraverso la constatazione dell’esistenza di taluni fattori indice, come la vicinanza al centro abitato, lo sviluppo edilizio raggiunto dalle zone adiacenti, l’esistenza di servizi pubblici essenziali, la presenza di opere di urbanizzazione primaria, il collegamento con i centri urbani già organizzati, e l’esistenza di qualsiasi altro elemento obiettivo di incidenza sulla destinazione urbanistica.

L’edificabilità di fatto è rilevante giuridicamente in quanto specificamente considerata dalla legge sia ai fini dell’ICI che ai fini della determinazione dell’indennità di espropriazione, ed anche, avendo riflessi sul valore del bene immobile, ai fini delle imposte erariali

aree fabbricabili (2)