Corte di Cassazione ORDINANZA 26/6/2023 n. 18181 | Aspel
17923
post-template-default,single,single-post,postid-17923,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Corte di Cassazione ORDINANZA 26/6/2023 n. 18181

Corte di Cassazione ORDINANZA 26/6/2023 n. 18181

IMU esonero coltivatori diretti e IAP – il reddito agrario si somma al reddito domenicale per determinare la percentuale di reddito derivante dalla attività agricola

Il reddito dominicale deriva dal semplice possesso di un fondo, indipendentemente dalla coltivazione o meno dello stesso; il reddito agrario, al contrario, si ha solo se si esercita su un fondo un’attività agricola. E’ evidente, dunque, che, al fine di stabilire se il reddito derivante dall’attività lato sensu agricola prevalga rispetto a quello derivante da attività non agricole, occorre considerare, quanto al primo, sia il reddito agrario che quello dominicale.

 

REDDITO DOMENICALE – REDDITO AGRARIO