CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 20 febbraio 2019, n. 4933 | Aspel
16783
post-template-default,single,single-post,postid-16783,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 20 febbraio 2019, n. 4933

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 20 febbraio 2019, n. 4933

ICI – Accertamento – Autotutela – Diniego – impugnazione solo per motivi di illegittimità del rifiuto

Il contribuente che richiede all’Amministrazione finanziaria di ritirare, in via di autotutela, un avviso di accertamento divenuto definitivo, non può limitarsi ad eccepire eventuali vizi dell’atto medesimo, la cui deduzione è definitivamente preclusa, ma deve prospettare l’esistenza di un interesse di rilevanza generale dell’Amministrazione alla rimozione dell’atto. Ne consegue che contro il diniego dell’Amministrazione di procedere all’esercizio del potere di autotutela può essere proposta impugnazione soltanto per allegare eventuali profili di illegittimità del rifiuto e non per contestare la fondatezza della pretesa tributaria

 

CASSAZIONE – Ordinanza 20 febbraio 2019, n. 4933