CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 19 giugno 2018, n. 16168 | Aspel
16607
post-template-default,single,single-post,postid-16607,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 giugno 2018, n. 16168

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 giugno 2018, n. 16168

Tributi locali – ICI – Accertamento – Notifica per mezzo posta –

E’legittima la notifica dell’avviso di accertamento del 18 novembre 2011 avvenuta direttamente per il tramite del servizio postale, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
Detta modalità è anche espressamente prevista dall’art. 1, comma 161 della l. 27 dicembre 2006, n. 296 e con riferimento agli enti locali e, laddove sia prevista detta forma di notificazione, trovano applicazione le norme del regolamento postale  concernenti la consegna dei plichi raccomandati, di modo che non va redatta alcuna relata di notifica o annotazione specifica sull’avviso di ricevimento in ordine alla persona cui è stata consegnata il plico e l’atto pervenuto all’indirizzo del destinatario deve ritenersi ritualmente consegnato a quest’ultimo, stante la presunzione di conoscenza di cui all’art. 1335 c.c..Nella fattispecie in esame la contribuente, ricevuta la consegna dell’atto impositivo, lo ha impugnato nei termini facendo valere in dettaglio le proprie difese che postulano la puntuale conoscenza dell’atto medesimo.

CASSAZIONE – Ordinanza 19 giugno 2018, n. 16168