CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 01 agosto 2019, n. 20757 | Aspel
16888
post-template-default,single,single-post,postid-16888,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 01 agosto 2019, n. 20757

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 01 agosto 2019, n. 20757

TARI – Aree del compendio immobiliare destinate alla movimentazione e sosta dei veicoli – Inidoneità a produrre rifiuti urbani (o assimilati agli urbani) – Onere di prova a carico del contribuente – Obbligo di presentazione di apposita dichiarazione o idonea documentazione – Perizia tecnica stragiudiziale prodotto in giudizio – Valore indiziario

La perizia stragiudiziale non ha valore di prova nemmeno rispetto ai fatti che il consulente asserisce di aver accertato, ma solo di indizio, al pari di ogni documento proveniente da un terzo, con la conseguenza che la valutazione della stessa è rimessa all’apprezzamento discrezionale del giudice di merito che, peraltro, non è obbligato in nessun caso a tenerne conto.” L’onere della prova che l’area non è idonea a produrre rifiuti incombe sul detentore, che deve presentare apposita dichiarazione

 

CASSAZIONE – Ordinanza 20757 .2019