CORTE DI CASSAZIONE - Ord. Sez. 6 21760 Anno 2018 | Aspel
16668
post-template-default,single,single-post,postid-16668,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

CORTE DI CASSAZIONE – Ord. Sez. 6 21760 Anno 2018

CORTE DI CASSAZIONE – Ord. Sez. 6 21760 Anno 2018

ICI – BASE IMPONIBILE – VARIAZIONI DELLE RISULTANZE CATASTALI – PROCEDURA DOCFA – EFFICACIA

In tema di imposta comunale sugli immobili (ICI), la disciplina dettata dall’art. 5, comma 2, del d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 – in base alla quale le variazioni delle risultanze catastali hanno efficacia, ai fini della determinazione della base imponibile, a decorrere dall’anno successivo a quello nel corso del quale sono state annotate negli atti catastali – si applica anche quando il contribuente, ai fini della determinazione della rendita catastale, si avvalga della procedura DOCFA, atteso che il termine di efficacia delle rendite stabilito dal citato art. 5, comma 2, è ispirato a ragioni di uniformità delle dichiarazioni e degli accertamenti e costituisce espressione del principio di eguaglianza

_20180907_snciv@s65@a2018@n21760@tO.clean