Corte di Cassazione Civile sez. VI Ordinanza 14/6/2022 n. 19111 | Aspel
17677
post-template-default,single,single-post,postid-17677,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Corte di Cassazione Civile sez. VI Ordinanza 14/6/2022 n. 19111

Corte di Cassazione Civile sez. VI Ordinanza 14/6/2022 n. 19111

TARI – rifiuti speciali prodotti da struttura ospedaliera – esonero non automatico

 

in tema di tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani , spetta al contribuente l’onere di fornire all’amministrazione i dati relativi all’esistenza e alla delimitazione delle aree in cui vengono prodotti rifiuti speciali non assimilabili a quelli urbani (da lui smaltiti direttamente, essendo esclusi dal normale circuito di raccolta), che pertanto non concorrono alla quantificazione della superficie imponibile,  posto che, pur operando anche nella materia in esame il principio secondo il quale spetta all’amministrazione provare i fatti che costituiscono fonte dell’obbligazione tributaria (nella specie, l’occupazione di aree nel territorio comunale), per quanto attiene alla quantificazione del tributo, grava sull’interessato – oltre all’obbligo di denuncia – un onere d’informazione, al fine di ottenere l’esclusione delle aree sopra descritte dalla superficie tassabile, ponendosi tale esclusione come eccezione alla regola generale, secondo cui al pagamento del tributo sono astrattamente tenuti tutti coloro che occupano o detengono immobili nel territorio comunale

_20220614_snciv@s65@a2022@n19111@tO.clean