01 Giu Corte di Cassazione Civile sez. V 23/5/2022 n. 16641
TARI: edifici di culto esenti dalla tassa è necessario accertare i requisiti della Comunità Religiosa e la dichiarazione delle aree
Per potersi parlare di locali destinati ad esercizio del culto è necessario, in primo luogo, accertare che la comunità che ivi si riunisce sia una confessione religiosa e non un altro tipo di associazione, ed inoltre che detta comunità si riunisca in quel determinato luogo per l’esercizio del culto e non per altre, sia pur lecite, finalità. Il che comporta, non solo il dovere dell’ente di individuare le comunità religiose secondo criteri appropriati e compatibili con la nostra Costituzione e senza operare trattamenti discriminatori, ma anche un onere dichiarativo da parte della comunità che aspiri al riconoscimento del beneficio fiscale.