Corte di Cassazione Civile sez. II 28/5/2021 n. 15000 | Aspel
17378
post-template-default,single,single-post,postid-17378,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Corte di Cassazione Civile sez. II 28/5/2021 n. 15000

Corte di Cassazione Civile sez. II 28/5/2021 n. 15000

Diritto di abitazione – comproprietà di un terzo

A norma dell’art. 540 cod. civ., il presupposto perché sorgano a favore del coniuge superstite i diritti di abitazione della casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la arredano è che la suddetta casa e il relativo arredamento siano di proprietà del “de cuius” o in comunione tra lui e il coniuge, con la conseguenza che deve negarsi la configurabilità dei suddetti diritti nell’ipotesi in cui la casa familiare sia in comunione tra il coniuge defunto ed un terzo”.

 

IMU DIRITTO ABITAZIONE